Regolamento
Palestra Di Arrampicata Arena Boulder
I. DISPOSIZIONI GENERALI
- L’uso delle strutture comporta rischi potenziali per gli utenti e il personale della palestra.
- Gli utenti sono consapevoli del rischio di lesioni, tra cui fratture, abrasioni, contusioni, scivolamenti, cadute e collisioni con attrezzature, strutture o altre persone.
- Il mancato rispetto delle norme di sicurezza aumenta il rischio di incidenti.
- Gli utenti devono possedere un’adeguata preparazione fisica, proporzionata alla natura dell’attività e ai relativi rischi.
- È obbligatorio rispettare tutte le norme di sicurezza e utilizzo delle strutture descritte nel presente regolamento.
- Il mancato rispetto delle regole comporterà l’allontanamento dalla palestra.
- Gli istruttori e il personale hanno facoltà di introdurre ulteriori misure di sicurezza.
- Eventuali violazioni delle regole devono essere segnalate immediatamente al personale della palestra.
- In caso di incidente, è obbligatorio informare tempestivamente il personale.
- Gli utenti sono responsabili dei propri effetti personali, inclusi eventuali danni, smarrimenti o furti.
- Gli oggetti personali devono essere riposti negli appositi spazi.
- È vietato introdurre cibo e bevande nell’area di arrampicata.
- È vietato fumare o utilizzare prodotti a base di tabacco e sigaretta elettronica all’interno della palestra e bar.
II. NORME PER L’UTILIZZO DELLE STRUTTURE
- Solo gli adulti che dichiarano di essere consapevoli dei rischi possono accedere alle strutture.
- I minori possono utilizzare le strutture solo con l’autorizzazione di un genitore o tutore legale.
- L’uso delle strutture avviene volontariamente e sotto la propria responsabilità.
- È obbligatorio utilizzare apposite scarpette per arrampicare sulla struttura della palestra.
- È vietato sostare sotto gli arrampicatori o vicino agli assicuratori.
- Gli utenti devono attendere il proprio turno al di fuori dei materassi.
- È vietato rimuovere, modificare o sostituire l’attrezzatura senza autorizzazione.
- È vietato modificare i boulder tracciati.
- È vietato spostare le prese già appese sul muro di arrampicata.
- Gli utenti devono seguire le istruzioni degli istruttori e sono responsabili di eventuali rischi derivanti da un mancato rispetto delle indicazioni.
- Qualsiasi guasto dell’attrezzatura deve essere segnalato immediatamente al personale.
- L’utente deve assicurarsi di poter arrampicare in giù o atterrare in sicurezza.
- Non arrampicare mai sotto o sopra un altro arrampicatore.
- Non arrampicare mai con cose nelle tasche che possono farti male al momento dell’atterraggio.
- Non correre sui materassi o per la sala. Mantenere un comportamento che non disturba gli utenti della sala
- L’accesso è vietato a persone in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o farmaci che alterano la percezione e la capacità di valutazione.
- Le persone con condizioni mediche che controindicano l’attività non possono accedere alla palestra.
- In caso di malessere o segni di affaticamento, l’utente deve interrompere immediatamente l’attività e, se necessario, informare il personale.
III. ABBONAMENTI
- L’utente potrà acquistare l’abbonamento online tramite sito web o Mobile App dedicata.
- La modalità di pagamento accettata per acquisto online è la carta di credito o debito.
- Per fare l’acquisto prima l’utente deve completare la registrazione sul sito web e firmare la liberatoria.
- L’utente avrà 10 giorni per attivare l’abbonamento dalla data di acquisto.
- L’utente potrà annullare abbonamento facendo login dal portale cliente sia dal sito che dalla Mobile App.
IV. UTILIZZO DELLE STRUTTURE DA PARTE DEI MINORENNI
- I minori devono essere sempre supervisionati da un adulto responsabile.
- L’accompagnatore può essere un genitore, tutore, istruttore o altro adulto incaricato.
- Gli accompagnatori devono spiegare ai minori le norme di sicurezza in modo chiaro e comprensibile.
- Gli accompagnatori devono assicurarsi che i minori rispettino le regole di sicurezza.
- È vietato lasciare i minori incustoditi all’interno della palestra.